Gaepanz
  • Articoli
  • Flâneries
  • Volti
  • Minutaglie
  • Scritti altrove
  • Io Scrivente
Gaepanz
  • Articoli
  • Flâneries
  • Volti
  • Minutaglie
  • Scritti altrove
  • Io Scrivente
  • Articoli

10 motivi per cancellarsi dai social all’istante

  • byGaetano
  • Posted on 9 Luglio 20183 Settembre 2018

La gente fugge dai social. Chi passa gran parte del tempo collegato ai propri account, per lavoro o per diletto, sa bene di quanto autocontrollo e di che tempra c’è bisogno per sopravvivere a un mondo popolato in misura sempre maggiore da fake news, bufale, commenti livorosi, tifoserie e attacchi personali. Un esercizio che, a leggere i dati, comincia a divenire insostenibile ai più. In questa direzione potrebbe dare un grosso impulso l’ultimo libro di Jaron Lanier – informatico, saggista, nonché padre del concetto di “realtà virtuale” – dal titolo cristallino Dieci ragioni per cancellare subito i tuoi account social (Il Saggiatore, traduzione di Francesca Mastruzzo).

Lanier, incluso tra le cento persone più influenti al mondo da Time, in 160 pagine va diretto e spedito: se vogliamo sopravvivere dobbiamo cancellare immediatamente il nostro profilo Facebook, il nostro account Twitter e quello Instagram. Per il guru la specie umana, così come la conosciamo, corre il pericolo d’estinguersi a causa dei social network che stanno raggirando il nostro cervello fino a modificare i nostri comportamenti. L’algoritmo regna sovrano e incontrastato, a esso consegniamo dati sotto forma di like, condivisioni, commenti, pubblicazioni, e lui ci scheda e ci ripaga con altrettanti contenuti molto vicini alle nostre aspettative e al nostro sistema di valori. Quella che in molti ormai definiscono bolla – filter bubble – finisce per rappresentare l’unica realtà, in cui tutto sembra fatto su misura per noi, ma non è altro che una mastodontica allucinazione.

Continua a leggere su Esquire Italia

Condividi
Tweet
Argomenti
  • account social
  • algoritmo
  • Bummer
  • Dieci ragioni per cancellare subito i tuoi account social
  • facebook
  • filter bubble
  • Il Saggiatore
  • instagram
  • Jaron Lanier
  • social network
  • Ten Arguments for Deleting Your Social Media Accounts Right Now
  • twitter
  • web
Articolo Precedente
  • Articoli

Il miracolo vero è saper raccontare le storie

  • byGaetano
  • Posted on 6 Luglio 20189 Gennaio 2019
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Articoli

Non si stava meglio quando si stava peggio

  • byGaetano
  • Posted on 11 Luglio 201816 Luglio 2018
Visualizza Post

Scritti correlati

Visualizza Post
  • Articoli

Il gioco delle coppie, ovvero di cosa parlano i ‘gauche-caviar’

  • byGaetano
  • Posted on 17 Gennaio 201917 Gennaio 2019
tessitura sardegna
Visualizza Post
  • Articoli

Di natura virtù

  • byGaetano
  • Posted on 4 Settembre 2018
Visualizza Post
  • Articoli

Siamo diventati scettici?

  • byGaetano
  • Posted on 23 Aprile 201815 Giugno 2018
Visualizza Post
  • Articoli

Violetta come Pretty Woman

  • byGaetano
  • Posted on 5 Maggio 20185 Maggio 2018
Visualizza Post
  • Articoli

Luna park a impatto zero

  • byGaetano
  • Posted on 10 Ottobre 201615 Giugno 2018
Visualizza Post
  • Articoli

Dove osa Kyle Thompson

  • byGaetano
  • Posted on 11 Giugno 201815 Giugno 2018
Visualizza Post
  • Articoli

Milano vista dagli scrittori del Novecento

  • byGaetano
  • Posted on 23 Marzo 2018
Visualizza Post
  • Articoli

Tempo al tempo (libero)

  • byGaetano
  • Posted on 19 Febbraio 201815 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Instagram
La risposta da Instragram non aveva codice 200.
Twitter
avatar @Gaepanz
@HipDem Le correnti stanno già cominciando ad agitarsi
4 hours ago
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite
@KVippona Spoiler dei premi?
4 hours ago
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite
RT @HipDem: Willie Peyote, Rappresentante, Colapesce Dimartino, Fulminacci, Bugo, Lo Stato Sociale....inizia l'analisi della sconfitta #san…
4 hours ago
  • Reply
  • 27 Retweet
  • Favorite
Follow
Pagina Facebook
Gaepanz
Scritti di Gaetano Moraca

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.