Gaepanz
  • Scritti
  • Minutaglie
  • Scritti altrove
  • Io Scrivente
Gaepanz
  • Scritti
  • Minutaglie
  • Scritti altrove
  • Io Scrivente
Visualizza Post
  • Minutaglie

Il frutto del centenario

  • byGaetano
  • Posted on 29 Aprile 202325 Settembre 2024
Seduto a capotavola, il signor Alberto è intento a spolpare un carciofo bollito. La luce del lampadario al neon sopra di lui lo illumina come se fosse il centro della…
Condividi
Visualizza Post
  • Articoli
  • Scritti

Siamo nati buoni o malvagi?

  • byGaetano
  • Posted on 25 Aprile 202317 Settembre 2024
Secoli di dibattiti filosofici, di trattati e saggi, di analisi e invettive, non sono riusciti a dare una risposta certa a una delle domande che da millenni tortura l’essere umano. Siamo…
Condividi
Visualizza Post
  • Articoli
  • Scritti

La lunga vita dell’algoritmo

  • byGaetano
  • Posted on 28 Marzo 202317 Settembre 2024
Quando si parla di algoritmi si potrebbe essere indotti a credere che si faccia riferimento ad accadimenti collocabili nel nostro tempo, al massimo negli anni zero di questo secolo. Eppure, astraendo e…
Condividi
Visualizza Post
  • Minutaglie

Remi in barca

  • byGaetano
  • Posted on 25 Febbraio 202325 Settembre 2024
Nella stanza in cui scrivo la luce si sta diradando e la cosa che al momento mi peserebbe di più al mondo è alzarmi per andare a schiacciare l’interruttore. Fuori…
Condividi
Visualizza Post
  • Minutaglie

La musica è finita

  • byGaetano
  • Posted on 28 Gennaio 202325 Settembre 2024
Due noccioline ci stanno sempre bene”, dice una signora dai capelli biondo platino e il viso di chi vuole restare giovane per sempre. Poggia sul tavolino un barattolo di plastica…
Condividi
Visualizza Post
  • Articoli
  • Scritti

Nella biblioteca di Umberto Eco (per l’ultima volta)

  • byGaetano
  • Posted on 30 Novembre 202217 Settembre 2024
Si prova un misto di riverenza e fascinazione nel varcare le porte della biblioteca-studio di Umberto Eco, nell’appartamento che si affaccia sul Castello Sforzesco di Milano e che acquistò dopo…
Condividi
Visualizza Post
  • Articoli
  • Scritti

In Calabria con lo scrittore George Gissing

  • byGaetano
  • Posted on 29 Novembre 202217 Settembre 2024
Per sentire parlare di Calabria, costantemente assente dal dibattito pubblico e dalle agende politiche, bisogna leggere (o rileggere) By the Ionian Sea, il reportage di George Gissing, appena ripubblicato da Exorma col titolo Verso il…
Condividi
Visualizza Post
  • Minutaglie

Lo stretto indispensabile

  • byGaetano
  • Posted on 26 Novembre 202225 Settembre 2024
Una rana di ferro sputa acqua verso un airone che vorrebbe mangiarsela. L’uccello rinvigorito da quell’acqua benefica spiega le ali per librarsi in aria, anche perché nella zampa destra stringe…
Condividi
Visualizza Post
  • Minutaglie

Una città dove morire

  • byGaetano
  • Posted on 29 Ottobre 202225 Settembre 2024
I colori del televisore illuminano il viso di Fabrizio, di anni 15, che si sta innamorando anche se ancora non lo sa. È una notte di fine estate e dall’altra…
Condividi
Visualizza Post
  • Articoli
  • Scritti

Sulla mediocrazia

  • byGaetano
  • Posted on 25 Ottobre 202217 Settembre 2024
Sembrerebbe essere stato, nel Seicento, lo scrittore e moralista francese Jean de La Bruyère a fare un primo ritratto dei mediocri, ovvero di quelle persone che riescono a farsi strada, senza particolari…
Condividi
Gaepanz
Scritti di Gaetano Moraca

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.