Gaepanz
  • Scritti
  • Minutaglie
  • Scritti altrove
  • Io Scrivente
Gaepanz
  • Scritti
  • Minutaglie
  • Scritti altrove
  • Io Scrivente
gianni rodari scuola
Visualizza Post
  • Articoli
  • Scritti

100 anni di Gianni Rodari nell’anno della didattica a distanza

  • byGaetano
  • Posted on 26 Agosto 202017 Settembre 2024
È curioso come il centenario della nascita di Gianni Rodari, nato a Omegna (Vb) il 23 ottobre del 1920, coincida con l’anno in cui la scuola italiana ha mostrato tutta la…
Condividi
mr tannus gaetano lamberti
Visualizza Post
  • Minutaglie

La doppia vita del Maresciallo Lamberti

  • byGaetano
  • Posted on 16 Maggio 202025 Settembre 2024
Sin da piccolo il mio nome mi ha creato un leggero imbarazzo per il fatto di non rimandare né a particolari qualità né a personaggi eroici. “Nativo di Gaeta” recita…
Condividi
Visualizza Post
  • Minutaglie

Profumo in un’altra lingua

  • byGaetano
  • Posted on 4 Maggio 202025 Settembre 2024
Il grande oblò della macchina per il lavaggio a secco è colpito trasversalmente dai raggi del sole, che s’insinuano tra le trapunte impilate su un grosso scaffale, chiuse in sacchettoni…
Condividi
quarantena coronavirus
Visualizza Post
  • Flâneries
  • Scritti

La quarantena che è in noi

  • byGaetano
  • Posted on 29 Aprile 202017 Settembre 2024
Nei primi anni duemila su Rai Due andò in onda una miniserie horror sceneggiata da Stephen King in persona, dal titolo La tempesta del secolo. Gli abitanti di una cittadina…
Condividi
Visualizza Post
  • Minutaglie

Le confessioni del signor R.

  • byGaetano
  • Posted on 4 Aprile 202025 Settembre 2024
Risponde dopo tre squilli, la sua voce è roca. Mi dà l’indirizzo preciso ma io suggerisco di vederci fuori, magari in un bar lì vicino, così, per non disturbare. “No,…
Condividi
Virginia_Woolf_Coronavirus_
Visualizza Post
  • Articoli
  • Scritti

Rileggere Virgina Woolf per capire il virus

  • byGaetano
  • Posted on 26 Marzo 202017 Settembre 2024
La malattia è innanzitutto un problema linguistico, notava già cento anni fa Virginia Woolf, nel folgorante saggio Sulla malattia. Parlare della malattia è essenzialmente dire la malattia, ovvero trovare la…
Condividi
Noel_Maggini
Visualizza Post
  • Minutaglie

Un altro modo di dire casa

  • byGaetano
  • Posted on 21 Marzo 202025 Settembre 2024
A Prato mi sorprende una tersa giornata di fine autunno. I raggi del sole scaldano una vecchia macchina da cucire Necchi, posta all’ingresso dell’atelier di Noell Maggini, a pochi passi…
Condividi
non finito calabrese
Visualizza Post
  • Articoli
  • Scritti

L’illusione del cemento

  • byGaetano
  • Posted on 16 Marzo 202017 Settembre 2024
Lo scorso mese di gennaio si sono svolte le elezioni regionali in Emilia Romagna e in Calabria, ma di quest’ultima si è faticato a trovare menzione su giornali e tv.…
Condividi
Visualizza Post
  • Minutaglie

Viaggio nel paese degli smemorati

  • byGaetano
  • Posted on 7 Marzo 202025 Settembre 2024
Il sole avvolge le curve della Strada statale 19 delle Calabrie, costeggiata da castagni e querce abituati al freddo della Sila Piccola. Parcheggio nella piazzetta sonnacchiosa e semi deserta di…
Condividi
Rossana_Molinatti
Visualizza Post
  • Minutaglie

Istruzioni per entrare in un quadro

  • byGaetano
  • Posted on 23 Febbraio 202025 Settembre 2024
Se Agnès Varda fosse ancora viva e parlasse veneziano abiterebbe in un appartamento al quarto piano di un condominio di Mestre. Rossana Molinatti ha più o meno la stessa età…
Condividi
Gaepanz
Scritti di Gaetano Moraca

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.